Mi é bastata una cena da Wicky’s per farlo entrare nella mia top 5 di ristoranti a Milano. Wicky’s ha un’idea innovativa di cucina (almeno per il panorama milanese), é capace di creare sapori complessi ma immediatamente piacevoli ed riesce a far fare al nostro palato il giro del mondo con un solo piatto. Lo chef Wicky Priyan é originario dello Sri Lanka e ha lavorato molti anni in Giappone imparando la grande tecnica e i segreti della cucina kaiseki e ha portato a Milano qualcosa di mai assaggiato prima.
Wicky’s é tecnica, é fantasia, é grandi materie prime, é…marinatura. Sí, perché dopo un menu degustazione da Wicky’s ho compreso che il pesce crudo non esprime tutto quello che puó senza una marinatura magistrale. Salse che paiono pozioni magiche in grado di dare il tocco e lo sprint perfetti a piatti che forse non sapevano di averne bisogno. Marinature che a volte sanno di Giappone con soia e yuzu, altre che sembrano venire dal sud-est asiatico a base di zenzero, lemongrass e coriandolo, altre ancora dal sapore mediterraneo con basilico, sale, olio d’oliva e pepe, oppure con tutti questi ingredienti e altri ancora messi insieme a creare qualcosa di unico.
Il locale si trova in pieno centro ed é costituito da due sale principali: la prima piú tradizionale e la seconda con tavoli e un tipico bancone alla giapponese per essere seguiti direttamente dallo chef. Dalla cucina a vista si puó ammirare un teatro vivente con la brigata che danza intorno ai fornelli e ai piatti. Lo staff é molto professionale e una menzione speciale va ad Anna, la preparatissima e piacevole sommelier che si é divertita a propormi abbinamenti di vino che altrimenti mai avrei scelto.
Ecco tutti i favolosi piatti che ho gustato:
Si inizia alla grande con il ‘carpaccio cinque continenti‘: tonno rosso, salmone, cernia, ricciola marinati con una salsa a base di lemongrass, zenzero, agrumi, semi di finocchio, erba cipollina, coriandolo, basilico, sale, olio, pepe
Segue un altro carpaccio di pesce marinato con soia e salsa yuzu servito con indivia belga al forno e pomodorini datterini
Si continua con il carpaccio di Angus marinato con soia, aceto di champagne e salsa ‘Wicky’s sauce’
E poi arriva il mio preferito in assoluto: il sushi Kan Wicky’s brand special. (Nella foto partendo in alto a sinistra e proseguendo in senso orario:) Angus con salsa al rosmarino, sale e tartufo; salmone con zenzero, menta, cipollotti e sale; gambero siciliano con salsa al pomodoro; capesante con olio, sale e yuzu; cernia gialla con salsa Wicky’s sauce e caviale di tartufo; tonno con salsa Wicky’s sauce; baccalà con pomodoro datterino, sale, pepe e bottarga di merluzzo; mazzancolla pugliese con pesto di capperi. Se ci ripenso ancora sento in bocca le complesse ondate di sapore che questo meraviglioso piatto mi ha regalato.
Si prosegue con un piatto a base di uovo cotto a bassa temperatura
Arriva poi un delizioso filetto di pesce bianco del giorno con verdure di stagione e salsa crema a base di lemongrass e zenzero
Si conclude con il maialino fatto cuocere per 16 ore secondo la tecnica tradizionale giapponese Kaneki con mela caramellata e senape
E infine un po’di cioccolata per terminare questo favoloso pasto!
Wicky’s Wicuisine Seafood
http://www.wicuisine.it/
Corso Italia, 6 Milano